Terreno sul comune di Noto, città patrimonio dell’Unesco, con associato progetto di costruzione di una casa di 134 m2 e d’una piscina. Il terreno è assortito di una trivella che fornisce acqua in abbondanza (5 litri/secondo) e di un pozzo. Il progetto, studiato da un designer e una squadra composta di geologo e geometra è stato concepito per creare il minimo impatto possibile sull’ambiente. La casa è stata impiantata e orientata in modo da sopportare i periodi di pieno sole. Molto ricercate sono anche le astute aperture/chiusure che permettono di regolare il calore e la circolazione dell’aria. Il progetto occupa la parte più elevata del terreno, con vista a 360°. Lo stile architettonico è moderno, minimalista e decisamente integrato al paesaggio circostante. Sono previste due costruzioni. Nella costruzione principale si trova un grandissimo salone, una cucina, una camera da letto con bagno attiguo e un piccolo ufficio. E’ aperta su pergolati ed un giardino che porta alla piscina. Vicino si trova un locale tecnico. La seconda costruzione possiede un’entrata indipendente e s’apre verso un fresco corridoio con un bagno e due camere da letto. Un rudere indipendente di 44 m2 occupa la parte bassa del terreno, con forno a pane e lavatoio, è stata costruita nel 1934. Questa tipica costruzione è immersa negli alberi di agrumi, ulivi (produzione di olio bio), ed altri alberi da frutto. La parte bassa del terreno è coltivabile (cereali) e vi possono essere piantati altri alberi da frutta. Un ruscello passa lungo il terreno. Il terreno/insieme delle costruzioni, immerse nella calma della campagna, sono a circa 17 chilometri da Noto, 15 chilometri da Ispica, da Rosolini (svincolo autostradale) e dalla spiaggia più vicina. E’ ideale per un progetto sostenibile residenziale e un orto botanico.